Extra Menù
Shop: Categorie
Statistiche
49 visitatori onlineSostituire HD / Reinstallare Firmware su Iomega StorCenter Pro ix4 (N150d) | | Stampa | |
Mi sono imbattuto nella necessità di rimettere in funzione un NAS Iomega di qualche anno fa che, viste le difficoltà affrontate, non si è dimostrato un buon prodotto ! Il NAS in questione è uno StorCenter Pro ix4 (N150d) a 4 baie che montava 4 dischi Seagate da 500 GB, per un totale di 2 TB di storage complessivi. Mi sembra di ricordare che all'epoca dell'acquisto, nel 2009, aveva un costo che si aggirava sui 700,00 Euro: insomma, un prodotto non proprio economico, che lascia presupporre una cura dei dettagli, delle buone performance, così come una certa flessibilità/scalabilità tipica dei prodotti di un certo target. Il NAS, dal suo acquisto, è sempre stato acceso e ha svolto egregiamente il suo dovere, tuttavia non si può dire la stessa cosa dei dischi: normalissimi Seagate di fascia consumer che con il passare del tempo hanno smesso di funzionare. Il NAS era configurato in Raid 0+1, quindi il disco 1-2 e 3-4 erano in Raid 0, tra loro in Raid 1. La sua mansione era quella di unità di Backup, quindi un malfunzionamento non avrebbe creato alcun danno ma solo una situazione di rischio. In un primo momento ha ceduto il Disco 3, poi il Disco 4: il NAS ha continuato a funzionare regolarmente (Raid 0 tra i Dischi 1 e 2). Successivamente ha ceduto il Disco 1: il NAS ha smesso di funzionare, l'interfaccia Web non era più raggiungibile, quindi è stato spento e portato in laboratorio per decidere sul da farsi. Si è deciso di sostituire tutti e 4 i Dischi con dei più capienti Western Digital da 2 TB versione RED (WD20EFRX), progettati appositamente per sistemi NAS.
Dopo numerosi tentativi e ricerche ho compreso che il sistema operativo del NAS era installato su una partizione da 1 GB del Disco 1 che, risultando non funzionante, non era possibile recuperare. Come se non bastasse la Iomega è stata acquisita dalla Lenovo, il prodotto è in stato di EOL (End of Life, nessun supporto), la Iomega stessa ufficialmente non supportava l'upgrade dei dischi e in giro per la rete non ho trovato quasi niente riferito a questo prodotto.
Ho effettuato ogni tentativo immaginabile per cercare di resuscitare il NAS, installando ogni tipo firmware che potesse in qualche modo essere compatibile, caricando intere immagini di disco fatte con True Image trovate sulla rete, provando ad effettuare boot da USB, sperimentando e vagliando ogni possibilità sia con Windows che con Linux: niente, il NAS non dava il minimo segno di voler ripartire.
Con il trascorrere dei giorni, le 3 domande che più mi assillavano erano:
Per fortuna la mia caparbietà non mi ha abbandonato e dopo una settimana di prove, sperimentazioni e ricerche, insieme al collega esperto di Linux, siamo riusciti finalmente a reinstallare il sistema operativo e far ripartire il NAS.
Ho deciso di scrivere questa piccola guida per aiutare chiunque si dovesse trovare nella mia stessa situazione.
Un ringraziamento speciale lo devo al sito: http://www.nas-central.org/ (una piccola comunity sui NAS) dove ci sono numerosi spunti e software senza i quali non avrei potuto risolvere il mio problema.
Ma proviamo a descrivere meglio qualche dettaglio tecnico:
La Soluzione al problema:
La soluzione al problema è davvero semplice, io descrivo come ho operato ma potrebbero esserci altre possibilità:
Conclusioni:
Ricordo che la Iomega è stata una delle prime aziende a realizzare NAS economicamente accessibili, affidabili e anche esteticamente gradevoli. A ruota altri Brand come D-Link, Zyxel, Western Digital, Q-Nap, Synology, etc. hanno copiato l'idea e, forse, l'hanno saputa sfruttare meglio. Come test ho provato a scrivere/leggere un file da 5 GB sul NAS: la velocità di scrittura media è stata di 14,5 MB/s, quella di lettura media 18,5 MB/s. Un valore davvero basso, se si conidera la presenza del Raid 0, di dischi che, singolarmente, superano 100 MB/s in lettura/scrittura e dell'interfaccia Gigabit. Avevo un ottimo concetto di Iomega, ma nel tempo mi sono reso conto che hanno fatto delle scelte sbagliate: se tornassi indietro, probabilmente cercherei altri prodotti...
Buon Lavoro... |
Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre 2014 13:39 |
Commenti
нижнее белье женское пушап
Топ пуш ап и трусы слипы незаметны под одеждой, комплект можно носить не только как домашний и повседневный, но и для сексуального вечернего и свадебного образа.
Смотрите по ссылке http://www.baschi.de/url?q=https://www.wildberries.ru/catalog/115642881/detail.aspx
-
Hi all! My name is Admin Read:
Лучший сайт для покупки и продажи товаров - MEGA https://xn--mga-0ra.com . Сегодня MEGA даркнет является самой крупной и известной торговой анонимной площадкой в СНГ. Она предлагает свои пользователям доступ к большой базе продавцов из разных стран. Здесь можно приобрести любые вещи. Также вы можете сами начать продажу, зарегистрировав шись на проекте. При этом важно понимать, что сайт гарантирует безопасность, а потому проверяет каждого своего продавца. Для этого используются различные способы, в числе которых - тайные покупатели. Потому вы можете быть уверены в качестве покупаемых товаров, честности продавцов, и безопасности покупок на МЕГА онион. А для перехода на сайт, просто использовать активную ссылку MEGA официальный сайт - https://xn--mga-6la.com.
mega даркнет
https://buraquaservice. ru/
Смотрите по ссылке buraquaservice. ru
Поможем вам подобрать наиболее оптимальный вариант по цене и качеству! Просто оставьте заявку.
РЕЙТИНГ КОМПАНИЙ ПО БУРЕНИЮ СКВАЖИН НА ВОДУ 4ce4130
RSS feed dei commenti di questo post.